Strane borse, maglie e giubbotti cominciano a girare nelle strade di Manhattan e in quelle di Los Angeles. Portano stampati, a caratteri cubitali, numeri e lettere, come se fossero la sigla di un aereo, tipo ?AE6790?. Il mistero è legato ad un curioso esperimento a cavallo tra la moda e l?hi-tech.
Sono capi d?abbigliamento e accessori lanciati su scala mondiale (stanno facendo capolino anche in Italia) da una società di e-commerce svizzera, Skim.com, e permettono di risolvere dilemmi che hanno angosciato ogni generazione: ?Come potrò rivedere quella ragazza carina che ho intravisto in metropolitana??, ?Chissà chi era quel tizio con gli occhi azzurri che ho incrociato al bar?? Con i numeri stampati sui capi di Skim tutto è più semplice: corrispondono ad altrettante caselle email raggiungibili attraverso il sito www.skim.com.
Quando si compra una borsa o un giubbotto, con un numero unico al mondo, si viene registrati nella banca dati di Skim e si riceve una casella di posta elettronica con quella sigla, del tipo [email protected]. Per rintracciare la biondina che ti è sfuggita sul treno, basta prenderle la targa e scriverle un email
|