L'Italia delle città e delle strade, una poliziotta determinata e specialista nella caccia ai latitanti, un ragazzo che per caso intercetta il messaggio sbagliato e ha un cane buonissimo, un assassino di professione che non somiglia a nessun altro, abilissimo nei travestimenti e che può essere contattato solo via Internet.
E’ il nuovo intreccio narrativo di ‘Un giorno dopo l’altro’ l’ultimo romanzo di Carlo Lucarelli, sicuramente il miglior giallista italiano dei nostri tempi.
Lucarelli ha ormai conquistato i lettori italiani per il suo stile ‘americano’ per quanto riguarda le tecniche d’indagine che i suoi investigatori immaginari portano avanti.
E per le storie tipicamente e strettamente italiane per quanto riguarda le psicologie dei protagonisti, gli intrecci narrativi, le ambientazioni scelte ad hoc, sia che si tratti di una Bologna misteriosa e pericolosa, di un’Emilia anonima e inquietante, fatta di solitarie strade di campagna, casolari apparentemente tranquilli, periferie metropolitane in cui tutto può succedere.
Speciale di Clarence su Carlo Lucarelli
http://www.clarence.com/contents/cultura-spettacolo/societamenti/autorial/lucarelli/
Sito su Carlo Lucarelli da parte di un suo fan
http://digilander.iol.it/mdisimone/Lucarelli/index.htm
Il sito di Almost blue, film tratto dall’omonimo romanzo
http://www.almostblue.it
|