Un ex maresciallo in pensione è il protagonista del romanzo 'Questo sangue che impasta la terra', terza opera del duo Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, alla terza opera narrativa dopo i successi di Macaronì (1997) e Un disco dei Platters (1998). Siamo agli inizi degli anni ? in una Bologna infiammata dal rovente clima della strategia della tensione. Una studentessa figlia di un’amica del maresciallo Benedetto Santovito scompare misteriosamente. Mentre un giovane in tuta mimetica viene lasciato morente davanti ad all’ospedale di un paese dell’Appennino emiliano. Toccherà a Santovito collegare i due eventi, in una città affollata di ragazzi, tra cortei e slogan, rivoluzionari e agenti dei servizi, sindacalisti e politici.
Loriano Macchiavelli- Francesco Guccini
Questo sangue che impasta la terra
328 pp. 32.000 lire
in libreria dal 24 aprile
Una galleria fotografica (ragionata) di Francesco Guccini e una serie sterminata di link
http://digilander.iol.it/lavvelenata/locomotiva.html
Sito ufficiale di Guccini
http://www.musicanews.com/guccini/
|